Skip to main content

BIKE-LIFT EUROPE E GRESINI RACING, ALTRA STAGIONE INSIEME

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″]

#bikeliftfriends

Nuova stagione al via per la Gresini Racing e si conferma anche per il 2019 e il 2020 la partnership con Bike-Lift Europe, azienda leader nella produzione di attrezzature ed accessori per l’arredamento da officina, legata storicamente al team faentino da quasi due decadi.

Bike-Lift Europe supporterà anche nel 2019 e 2020 tutti i team della Gresini Racing con la fornitura di cavalletti, sollevatori moto e altre importanti soluzioni per i box. Conteranno con l’appoggio dell’azienda italianal’Aprilia Racing Team Gresini, il Federal Oil Gresini Moto2 team, il Team Kömmerling Gresini Moto3 e il Junior Team Total Gresini nel Campionato italiano classe Moto3, nell’ultimo caso in veste di official sponsor.

Umberto Tozzi, CEO Bike Lift Europe– “Il rapporto che lega Bike-Lift Europe a Gresini Racing, consolidato da diversi anni di partnership, dalla scorsa stagione si è allargato comprendendo anche il Junior Team Total Gresini. Una collaborazione nuova che ci vede non solo partner tecnici, ma sponsor del team. Abbiamo deciso di affiancare e investire con Gresini nel campionato italiano perché crediamo fortemente nei valori e nell’impegno che questo team mette nell’intraprendere un percorso di formazione per giovani piloti che in un futuro, si spera, saranno i prossimi protagonisti del Motomondiale. Impegno che ogni giorno, con altre sfumature, mettiamo nella nostra azienda nello sviluppare prodotti nuovi per migliorare il lavoro quotidiano di una officina moto o di un team.”

Fausto Gresini, Team Manager: “La famiglia Gresini cresce di stagione in stagione ed è importante avere punti fermi su cui basare il nostro progetto. Con Bike Lift Europe si tratta di una collaborazione assolutamente naturale e sempre più presente nei nostri team, sia a livello mondiale che a livello nazionale. Sono estremamente felice di poter continuare questa partnership, sempre più importante”.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_gallery gallery_ids=”5239,5240,5241,5242,5243,5244″ posts_number=”6″ show_title_and_caption=”off” _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

BIKE-LIFT EUROPE E BLACKFLAG MOTORSPORT

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″]

#BIKELIFTFRIENDS

Bike-Lift Europe è lieta di dare il benvenuto fra i #bikeliftfriends a BlackFlag Motorsport.

“Bike-Lift Europe vanta diverse partnership e sponsorizzazioni tecniche con i team italiani che partecipano nelle diverse categorie del motomondiale. Con BlackFlag Motorsport abbiamo deciso di sostenere un team non solo italiano ma di Parma investendo nel nostro territorio. Ringrazio Mathia e tutto il team per aver scelto Bike-Lift Europe fra i propri partner!”.

Queste le parole del CEO di Bike-Lift Europe Umberto Tozzi a cui Beatrizzotti ha replicato così

“Grazie di tutto Umberto, per il materiale e per il supporto a questo progetto ambizioso. La BlackFlag Motorsport è orgogliosa di avere persone che con il loro aiuto e calore ci spingono a conquistare grandi obiettivi.”

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_gallery gallery_ids=”5256,5257,5258,5259,5260,5261,5262,5263,5264,5268,5269,5270,5271,5272,5273,5274,5275,5276,5277,5278,5279,5280″ posts_number=”22″ show_title_and_caption=”off” _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

BIKE-LIFT EUROPE E THE BELLA.LIT

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”]

Fontanellato, 08 Marzo 2019 – Bike-Lift Europe è una realtà aziendale fortemente rivolta al futuro senza trascurare le esigenze dei clienti e le richieste del mercato.
Per tutte queste ragioni, da diversi anni, ha rivolto gran parte della sua comunicazione sui social media creando strategie dedicate ai propri followers anche, e soprattutto, grazie all’aiuto, alla testimonianza di ambassador e testimonial del brand.
Fra questi siamo lieti di aver ampliato la collaborazione con Bella Litinetski che, per altre due stagioni, sarà nostra ambassador su instagram. Oltre al suo impegno come inviata ufficiale in eventi ufficiali avremo il piacere di aprire una rubrica sul nostro sito www.bikelifteurope.it e tante altre sorprese sul nostro nuovo e-shop che a breve lanceremo.

“Bike-Lift Europe ha identificato in Bella (@thebella.lit) tutte le caratteristiche del nostro target di riferimento.  – così Umberto Tozzi CEO Bike-Lift Europe – Una persona entusiasta e che già dai primi incontri ci ha dimostrato competenza, passione e conoscenza del nostro mondo. Crediamo molto in questa collaborazione, volta a coinvolgere gli appassionati finali, i privati, con competenza e contenuti accattivanti. Con Bella, inoltre, vogliamo strizzare l’occhio ed aprire le porte anche al pubblico femminile che ad oggi sta conquistando una grossa fetta di mercato”

“È facile sentirsi come un supereroe quando hai persone meravigliose che ti sostengono e ti sollevano (letteralmente). Con Bike-Lift Europe non ho trovato solo un partner tecnico, ho trovato una famiglia di persone con un grande cuore, che amano il proprio lavoro.
Ho trovato persone che mettono la qualità e l’orgoglio del proprio lavoro in ogni piccolo dettaglio, dalla vite più minuscola al più grande sollevatore pneumatico. Persone che vanno oltre alle aspettative, e tutto questo con un grande sorriso.
Sono felice di annunciare la mia collaborazione con Bike-Lift Europe che si estende per le stagioni 2019-2020, e sono lieta di avervi come partner per i miei futuri progetti.
Non vedo l’ora di iniziare questa stagione e di rivedere i miei #BikeLiftFriends e conoscerne dei nuovi!” Bella

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_gallery gallery_ids=”5293,5294,5295,5296,5297,5298,5299,5300,5301,5302,5303,5304,5305,5306,5307,5308″ posts_number=”16″ show_title_and_caption=”off” _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

BIKE-LIFT EUROPE PER IL NUOVO REPARTO CORSE SIC 58

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”]

Bike-Lift Europe è lieta di presentare il risultato della sua collaborazione con SIC58 Squadra Corse.
Da diverse stagioni l’azienda leader nella produzione di attrezzature per officine moto è partner tecnico del team di Paolo Simoncelli.
Quest’anno la collaborazione si è finalizzata con la produzione e l’allestimento del reparto corse del team italiano militante in Moto3 e CEV.
Sette postazioni lavoro complete con sollevatori Sport Gate 500 e arredo MODOflex® personalizzato nei colori e nella organizzazione delle postazioni.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_gallery gallery_ids=”5316,5317,5318,5319,5320,5321,5322,5323,5324,5325,5326,5327,5328,5329,5330,5331,5332,5333,5334,5336,5337,5338,5339,5340″ posts_number=”25″ show_title_and_caption=”off” _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Bike-Lift Europe e Energica Motor Company

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” column_structure=”1_2,1_2″][et_pb_column _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″]

Il 26 Maggio si è tenuto, presso il Circuito di Cremona, l’Energica Day 2018. Noi di Bike-Lift Europe siamo stati VIP guest di questo evento organizzato da Energica Motor Company che per questa stagione sono nostri Bike-Lift Friends. Dopo questo evento abbiamo atteso l’inaugurazione del loro nuovo  dipartimento Sport Production dedicato a progetti speciali, fuori serie e alla costruzione delle Energica Ego Corsa impegnate nella competizione MotoE™ che si svolgerà nel 2019, che si è tenuta lo scorso 10 settembre.

La Società emiliana, scelta da Dorna come costruttore unico per la prossima FIM Enel MotoE™ World Cup, ha realizzato un’area produttiva ex novo di circa 160 mq, sito all’interno dell’area produttiva Energica.

L’inaugurazione ha visto la presenza delle istituzioni, di Nicolas Goubert, MotoE Executive Director, di alcuni dei team coinvolti nella competizione e degli sponsor Energica quali Regina, Cobo Group, Mentani insieme a Sonic e BikeLift Europe società specializzata nel workshop equipment con cui è stata sviluppata tutta la nuova area produttiva. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” type=”1_2″][et_pb_gallery _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” gallery_ids=”5377,5378,5379″ show_title_and_caption=”off” hover_enabled=”0″][/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

LA NUOVA OFFICINA DI ROK BAGOROS FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE CON BIKE-LIFT EUROPE

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” column_structure=”1_3,2_3″][et_pb_column _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” type=”1_3″][et_pb_gallery _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” gallery_ids=”5387,5388,5389,5390,5391,5392″ posts_number=”6″ show_title_and_caption=”off” hover_enabled=”0″][/et_pb_gallery][/et_pb_column][et_pb_column _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” type=”2_3″][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″]

Bike-Lift Europe è un’azienda contraddistinta da un team giovane e dinamico che condivide la passione dei propri clienti per il mondo delle dueruote. Già affermatasi come partner di team italiani in MotoGP e MXGP quest’anno ha aperto le sue collaborazioni al mondo del custom e della rielaborazione.

Artefice di questa collaborazione è stato Rok Bagoros, stunt-rider ufficiale KTM,  con cui Bike-Lift Europe ha stipulato un contratto di tre anni. Perla di questa collaborazione è stato il completo restyling dell’officina Rok Moto Garaza dove Bagoros e il suo team utilizzano le attrezzature Bike-Lift Europe a supporto del lavoro di customizzazione e rielaborazione delle motociclette.

Un impegno importante per l’azienda e il team parmense che però, come dalle parole del CEO Umberto Tozzi, “vediamo in modo stimolante questa collaborazione. I nostri prodotti sono pensati e realizzati per agevolare il lavoro quotidiano di un’officina. Dopo le collaborazioni che abbiamo con il mondo racing non potevamo non rispondere positivamente alla proposta di Rok. Il suo lavoro non è soltanto quello di confezionare eventi spettacolari ma si consuma ogni giorno nella sua officina per rendere i suoi veicoli il più particolare e prestazionali. Siamo veramente lieti di questa partnership”.

Collaborazione che Rok Bagoros ha voluto fermamente perché “Nel mio garage i miei meccanici e io utilizziamo i prodotti e le attrezzature Bike-Lift grazie alla sua alta qualità e ai materiali sostenibili. L’attrezzatura è pratica e robusta allo stesso tempo, come dovrebbe essere per l’uso professionale quotidiano e dall’altra parte il supporto del team di Bike-Lift Europe è veloce ed efficiente – Il vero partner “che spacca”.. Rokon!”

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

BIKE-LIFT EUROPE E GRESINI RACING : LA COLLABORAZIONE CRESCE

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″]

Bike-Lift Europe e Gresini Racing si stringono la mano anche in questa stagione di motori con un accordo di collaborazione biennale che vedrà la fornitura di cavalletti, sollevatori moto e altre importanti soluzioni per i box in tutti i circuiti del calendario mondiale e non solo.

Bike-Lift Europe conferma infatti il supporto a tutte le squadre griffate Gresini del Campionato del Mondo MotoGP, includendo l’Aprilia Racing Team Gresini, il Federal Oil Gresini Moto2 team e il Team Del Conca Gresini Moto3, con l’aggiunta di un’ulteriore collaborazione nazionale dove l’azienda emiliana appoggerà l’avventura del Gresini Racing Junior Team in questa seconda stagione nel CIV.

L’obiettivo, come sempre, far crescere il “Made in Italy” con una partnership ormai consolidata tra due realtà importanti come Bike-Lift Europe e la Gresini Racing.

Umberto Tozzi, CEO Bike-Lift Europe: “Per la nostra azienda è importante scegliere partner di grande spessore che sposino al meglio quelli che sono i valori che cerchiamo di trasmettere con la nostra politica aziendale. Bike-Lift Europe è ripartita nel 2015 con l’idea di azienda famigliare votata alla realizzazione di prodotti di alta qualità e che rappresentino al meglio design ed innovazione oltre che all’inconfondibile stile italiano. Gresini Racing è il partner ideale con cui ogni anno troviamo sempre nuove “sfide” da intraprendere. Novità di questa stagione, infatti, è la nuova collaborazione sponsorizzazione del JR Team nel Campionato CIV che vede Bike-Lift Europe consolidare il rapporto di stima con Gresini”.

Fausto Gresini, Team Manager: “Con Bike-Lift condividiamo tante cose, la passione e l’amore per la competizione in primis, ma anche l’evoluzione del nostro mondo delle moto e dei prodotti di questa azienda così importante. È una bella collaborazione e un bel modo di lavorare e questo mi piace molto. È un progetto interessante e i risultati ci stanno dando ragione, quindi è doveroso un ringraziamento a Umberto e a tutta la sua azienda”.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

BIK-LIFT EUROPE E GRESINI RACING continua la collaborazione in nome dell’italianità

Bike-Lift Europe e Gresini racing continua la collaborazione in nome dell’italianità nel mondo delle attrezzature per officine moto.

Di seguito il Comunicato ufficiale pubblicato dal Gresini Racing sul loro sito:

Continua anche nel 2017 la collaborazione ormai storica tra Bike-Lift Europe e il Gresini Racing team. L’importanza di crescere insieme e portare sulla scena mondiale anche nel 2017 il “made in Italy” hanno reso naturale la prosecuzione di una partnership assolutamente strategica per entrambe le parti.

Bike-Lift Europe anche in questa stagione fornirà cavalletti, sollevatori moto e altre importanti soluzioni per i box ai team Gresini Racing impegnati nelle 3 categorie MotoGP, Moto2 e Moto3, equipaggiamenti di qualità elevatissima a disposizione del team faentino sui circuiti di tutto il calendario.

Umberto Tozzi, CEO Bike Lift Europe – “Quando abbiamo deciso di acquisire il marchio Bike-Lift avevamo una visione innovativa e dinamica del futuro della nostra azienda ed una prospettiva di sviluppo importante sia all’estero che con collaborazioni e partnership che aggiungessero valore al nostro prodotto. Per tutti questi motivi abbiamo deciso di contattare per primo il team Gresini perché è un team che rispecchia i nostri valori, fatto da persone che condividono passioni, obiettivi ed ideali. La possibilità di continuare a fornire prodotti al team e lo sviluppo di alcuni progetti insieme è la giusta ricompensa per gli sforzi che la nostra azienda ha affrontato. Un grazie a Fausto e a tutto il Gresini Racing per questa grande opportunità”

Fausto Gresini, Team Manager: “La collaborazione con Bike Lift è assolutamente strategica per la Gresini Racing e sono ovviamente felice che possa continuare. Da oltre 15 anni utilizziamo i loro equipaggiamenti sia nel box ai GP che nel nostro reparto corse, prodotti che abbiamo sviluppato insieme per soddisfare le complesse esigenze di una struttura come la nostra e soprattutto i requisiti di robustezza e design”.

PAOLO SIMONCELLI racconta il suo rapporto con BIKE-LIFT

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” column_structure=”1_2,1_2″][et_pb_column _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” type=”1_2″][et_pb_gallery _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” gallery_ids=”5466,5467,5468″ show_title_and_caption=”off” hover_enabled=”0″][/et_pb_gallery][/et_pb_column][et_pb_column _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″]

Abbiamo chiesto a Paolo Simoncelli di SIC58 di spiegarci il rapporto che lega il suo team a Bike-Lift Europe. 

Ecco cosa ci ha detto.

“Nel momento in cui ho pensato di mettermi nuovamente in gioco nel mondo delle corse, dopo la dolce avventura con Marco, facendo una squadra corse si sono presentati diversi problemi!

Uno di questi era allestire la struttura tecnica e, nei miei pensieri c’era solo un obiettivo….farla bellissima e funzionale!

In questa avventura ha voluto esserci anche Fausto Gresini (ndr Team Owner Gresini Racingche nel frattempo aveva iniziato a costruire un bellissimo reparto corse a Faenza in cui in seguito abbiamo trovato spazio anche noi della SIC 58 SQUADRA CORSE.

E’ qui che ho visto per la prima volta banchi di lavoro e tutto quello che serve per gestire un’officina di moto di una bellezza, praticità e funzionalità fuori dal comune!! 
Io e Fabio Balducci mio primo capotecnico, in seguito diventato un amico, abbiamo deciso di fare qualche chilometro in macchina per andare a visitare e conoscere gli uomini (e donne) della Bike-Lift Europe.

Entrando si ha subito la sensazione di essere in una famiglia.
Persone squisite e appassionate del loro lavoro sempre alla ricerca del meglio senza trascurare la qualità e perché no la bellezza dei loro prodotti.
Non è stato difficile trovare un accordo con Umberto che è continuato e migliorato negli anni.

Il prossimo anno dovremmo continuare la nostra avventura nel mondiale moto 3, non sarà facile, ma una cosa è certa chi entrerà nel nostro box non potrà fare a meno di notare e apprezzare i banchi e cavalletti della Bike-Lift Europe.
GRAZIE e in bocca al lupo!”

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

MINI INTERVISTA A FAUSTO GRESINI

In occasione del MotoGP di Misano abbiamo avuto la possibilità di fare una mini intervista a Fausto Gresini sul perchè ha scelto di affidare a Bike-Lift la fornitura delle attrezzature tecniche per le sue officine.

1) Perché avete pensato di scegliere i prodotti BIKE-LIFT?

“Il motivo di questa scelta è presto detto: BIKE-LIFT propone soluzioni che si sono rivelate subito ideali per supportare il nostro lavoro, sia in officina sia durante i weekend di gara. Ogni nostra esigenza viene infatti soddisfatta attraverso un alto grado di specializzazione e con prodotti di altissima qualità. Un aiuto indispensabile in una attività come la nostra, dove l’ottimizzazione degli spazi e dei tempi di intervento sulle moto è di primaria importanza. BIKE-LIFT è divenuto nel tempo un partner irrinunciabile per consentire ai nostri meccanici e tecnici di svolgere al meglio il proprio lavoro”.

2) Quale valore aggiunto ha dato BIKE-LIFT alla vostra officina?

“La collaborazione con BIKE-LIFT ha portato a molteplici vantaggi: la nuova officina nella nostra sede di Faenza, operativa da gennaio 2015, rappresenta un esempio di razionalità e funzionalità grazie all’arredamento progettato da BIKE-LIFT, che si è occupata di ogni minimo dettaglio, dai sollevatori per moto alle attrezzature professionali, con cura maniacale. A partire dalla scorsa stagione, inoltre, la partnership ha portato alla realizzazione di un prodotto estremamente innovativo pensato espressamente per le competizioni: sto parlando della cassettiera in alluminio UltraLite Racing che utilizziamo durante i Gran Premi all’interno dei nostri box. Estremamente funzionale, contiene in maniera organizzata tutto ciò che serve a un team per lavorare con la massima precisione e velocità durante i weekend di gara, e soprattutto è estremamente leggera, con un conseguente risparmio significativo in termini di chili da trasportare ai Gran Premi, soprattutto quelli extraeuropei”.

3) Vi sentireste di consigliare BIKE-LIFT? E perché?

“Assolutamente sì, e questo vale per qualsiasi realtà: dal singolo appassionato che vuole realizzare una piccola officina nel proprio garage, alle officine specializzate, fino alle Case motociclistiche. Sappiamo per esperienza personale che BIKE-LIFT è in grado di offrire un servizio unico, affiancando il cliente nella progettazione e realizzazione della propria officina. Del resto, lo scambio di informazioni tra i nostri tecnici e BIKE-LIFT è continuo e ciò assicura un miglioramento continuo dei prodotti e della qualità del lavoro. Sul fronte dell’arredamento e delle attrezzature professionali per un’officina moto credo che non si possa chiedere niente di meglio di un partner come BIKE-LIFT!”.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.